Il nostro impegno supporta gli obiettivi di sviluppo sostenibili dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (SDGs UN2030) e contribuisce alla costruzione di comunità resilienti, consapevoli e responsabili del proprio patrimonio, in cui ciascuno possa svolgere in modo efficace, dignitoso e gratificante il proprio lavoro.
Ci impegniamo a supportare la formazione delle nuove generazioni orientandoli alla migliore interpretazione delle professionalità legate alla creatività e cultura dei mestieri locali, favorendo il passaggio generazionale e lo sviluppo di modelli economici sostenibili sui territori.
Il nostro impegno si fonda su una naturale integrazione con gli strumenti digitali, per favorire il processo di co-creazione e trasmissione (attraverso spazi e strumenti digitali) della memoria storica, culturale e sociale (identità) dei cittadini e costruire le comunità del futuro.
Il nostro impegno sociale si fonda su 4 pilastri fondamentali a supporto degli
SDGs UN2030.
L’adozione del modello prevede lo studio as-is dell’offerta territoriale e una valutazione degli impatti ed effetti, attraverso l’individuazione e l’analisi di principali indicatori di performance (KPI), che specifiche azioni intraprese hanno sul territorio.
Il format “Il Futuro? È sotto i tuoi piedi” propone l’adozione di strumenti software e tecnologie, parte del portfolio prodotti di KOOR srl SB, con l’obiettivo di favorire la diffusione della cultura del digitale sul territorio e un accesso diffuso alla tecnologia, facilitare il raggiungimento degli obiettivi progettuali e incrementare la base dati a supporto delle analisi sugli impatti del modello.
Il modello favorisce, inoltre, la pianificazione e lo sviluppo di nuove iniziative e progettualità che valorizzano e promuovono la creatività locale e la cultura del territorio.
Il Progetto “Breads of the Creative Cities”, promosso dalla Creative Knowledge Foundation (CKF), in partnership con Tucson UNESCO Creative City of Gastronomy estende la definizione di “pane” per includere qualsiasi alimento base locale che utilizza ingredienti semplici quali acqua e farina per la propria realizzazione e svolge un ruolo culturalmente significativo in una comunità.
Il progetto utilizza strumenti digitali di story- ed hery-telling, parte del portfolio di Koor SB, con l’obiettivo di creare un “hub” online in cui sono collezionate storie e tradizioni dei panificatori, mugnai e agricoltori locali. L’intera attività progettuale è supportata dal TRusT™ Team.
Koor srl Società Benefit, in collaborazione con scuole, istituti di formazione, associazioni di promozione sociale, enti locali etc. promuove iniziative di hackathon con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio dei territori e coinvolgere le nuove generazioni nello sviluppare idee e proposte progettuali che sostengano lo sviluppo e la crescita sostenibile dei propri territori.
Le iniziative hackathon utilizzano la piattaforma TRusT™ per il racconto e lo storytelling da parte dei ragazzi della propria esperienza.
Scopri tutte le nostre iniziative hackathon!
Via G.G. Mora,14
20123 Milano (MI)
hello@koor.it
+39 02 21 11 9141
KOOR S.r.l. Società Benefit
Sede Legale: Via Gian Giacomo Mora, 14 – 20123 Milano
Tel: +39 02 21 11 9141
E-mail: hello@koor.it – P.E.C.: koor@legalmail.it
C.C.I.A.A. MI R.E.A 2095767 – C.F. e P. IVA 09521720962
CAP SOC € 50.000,00 interamente versato
© KOOR s.r.l Società Benefit. All Rights Reserved.
KOOR S.r.l. Società Benefit
Sede Legale: Via Gian Giacomo Mora, 14 – 20123 Milano
Tel: +39 02 21 11 9141
E-mail: hello@koor.it – P.E.C.: koor@legalmail.it
C.C.I.A.A. MI R.E.A 2095767 – C.F. e P. IVA 09521720962
CAP SOC € 50.000,00 interamente versato
© KOOR s.r.l Società Benefit. All Rights Reserved.
KOOR S.r.l. Società Benefit
Sede Legale: Via Gian Giacomo Mora, 14 – 20123 Milano
Tel: +39 02 21 11 9141
E-mail: hello@koor.it – P.E.C.: koor@legalmail.it
C.C.I.A.A. MI R.E.A 2095767 – C.F. e P. IVA 09521720962
CAP SOC € 50.000,00 interamente versato
© KOOR s.r.l Società Benefit. All Rights Reserved.
Koor srl SB è socio di